Consigli per la preparazione al servizio fotografico Bambini/Famiglia
Leggi attentamente.
Il servizio dura circa 1h e verranno fatti 2/3 cambi di abito ( per i bambini ) mentre per gli adulti utilizzeremo gli abiti che avrete indosso .
Segui queste linee guida e faremo un lavoro Super!
1. Coordinate i colori, non replicateli.
Non è necessario avere maglia, giacca, pantaloni, mutande e cappello dello stesso colore, cercate piuttosto di abbinarli l’un l’altro secondo un gusto semplice e casual. Potrebbe essere una maglia blu e un pantalone grigio, o qualcosa di similare. (nel dubbio vedi sopra)
2. Preparatevi per tempo:
i vestiti dei bambini si sporcano di frequente, e passano più tempo in lavatrice che nel cassetto. Preparare in tempo ciò che vi serve aiuta a non averli nella cesta delle cose da lavare proprio il giorno della sessione. Non fare la borsa mezz’ora prima del servizio ti aiuterà ad avere le cose giuste in valigia!
3. Firma anche tu contro l’uso dei loghi sulle maglie
Non c’è niente di più brutto a vedersi di un gigantesco logo spiaccicato sul petto del bambino/a o di una maglietta piena zeppa di scritte e disegni. E’ un modo sicuro per rendere le vostre foto dozzinali e pacchiane. Lo dico senza mezzi termini!
4. Portate più di un cambio
Fate una borsa in cui mettete un cambio, sia per evitare che la prima pozzanghera ci rovini il pomeriggio, sia per avere alternative da mettere addosso che rendano la sessione più varia.
6. Classico è meglio
Tenete conto che le fotografie che scatterete andranno probabilmente su un muro, un album o una cornice. Un look classico rende il tutto senza tempo e patisce meno il passare degli anni.
8. Pensate al gruppo
Viene sempre il momento della foto di famiglia in cui i colori di tutti i membri si fondono magicamente in un unico scatto dalle tonalità indefinite. Seguire i consigli elencati qui sopra vi aiuta a limitare i danni
8. Capelli in ordine
Anche se non c’entra nulla con il vestiario lo scrivo perché è importante. I capelli in ordine sono fondamentali, senza porre maniacale attenzione o passare ore dal parrucchiere è sufficiente una sistemata che costa davvero poco ma rende tanto.
Non serve comprare cose apposta per il servizio: la regola d’oro è quella di non esagerare con i colori sgargianti o vistosi, a meno che questo non sia intenzionalmente voluto per qualche motivo.
Sia che si parli di un bimbo di un anno, fratelli, sorelle o genitori è sempre meglio optare per vestiti semplici e sobri, magari tinta unita, ottimi il bianco, grigio e blu per lo studio e qualche colore in più se si scatta in esterno.
Gli scatti di famiglia dovrebbero essere il più possibile bilanciati a livello cromatico, cercando di evitare l’effetto arcobaleno che rende i fotografi molto ma molto depressi…
Se vuoi leggere la guida dettagliata con i consigli specifici per ogni età clicca qui : GUIDA DETTAGLIATA
Per ogni dubbio chiamami o scrivimi, ciao!